Introduzione al fenomeno delle Allucinazioni Uditive (Parte 1) Quando la parola “allucinazione” entrò nell’uso, nel Cinquecento, indicava semplicemente un vaneggiare, una “mente errante”. Fu solo negli anni Trenta dell’Ottocento che Jean-Ètienne Esquirol diede al termine il significato attuale: prima di allora, quelle che oggi chiamiamo allucinazioni, erano definite “apparizioni”. Le allucinazioni, insieme ai deliri, … Leggi tutto “Vagare nella mente”
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed