“È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.” ANTOINE DE SAINT-EXUPERY Ciò di cui non ti prendi cura, invece, si deteriora e rischi di perderlo. È una frase talmente lapalissiana da apparire quasi banale. Spesso concetti di questo genere […]
Andrea Pompili
Immaginiamo di essere l’allenatore di una squadra di calcio: siamo all’ultimo minuto della finale e dobbiamo decidere a chi far tirare il calcio di rigore decisivo. Oppure siamo il capo progetto e dobbiamo decidere a quale persona del team affidare il cliente più importante. Quanto può essere importate trovare la […]
pubblicato anche su AGR Sappiamo tutti quanto sia importante per alcune persone il numero di Like, Visualizzazioni, Reazioni e Commenti lasciati sui Post creati nei Social Network. Dal messaggio di WhatsApp, visualizzato e senza risposta, alla foto del profilo Facebook o Instagram con decine di commenti, chi di noi non […]
Pubblicato anche su AGR Ho ricevuto un commento privato su un articolo scritto in precedenza (che potete leggere qui)nel quale una persona che sta effettuando una ricerca di selezione per scegliere un collaboratore, mi ha scritto, testualmente: “invece di dimme come fallire un colloquio, dimme come fa a capi’ se […]
Articolo già pubblicato sulla rubrica AGR. Vuoi mandare all’aria un colloquio di selezione? Ti basterà seguire uno o più punti di seguito elencati e, senza ombra di dubbio, raggiungerai il tuo obiettivo e sarai scartato. Forse inconsapevolmente lo hai anche fatto, ma qui potrai seguire una semplice guida che intenzionalmente […]
Ho visto Il lungometraggio “Soul” di Pixar Animation Studios e mi sono domandato: andrebbe fatto vedere ai bambini? Tocca tanti temi, ma 2 temi su tutti mi hanno colpito: la morte e la personalità. Questi temi, così sensibili, li tratta con una delicatezza tale che risulta fastidioso per chi, come […]
Guardare il dito invece che la luna Autore: Andrea Pompili, articolo pubblicato su AGR L’immagine: Not gonna lose you. Pittrice: Daniela Sesto Anni fa, quando per le prime volte iniziavo ad avere a che fare con i tossicodipendenti, un operatore “anziano” di una comunità di recupero mi disse che la […]
Nei giorni scorsi Elon Musk avrebbe scritto ai propri manager “imponendo” una presenza di almeno 40 ore settimanali in Azienda.
Ho avuto l’occasione di vedere il film della Pixar: Red (Turning Red nel titolo originale). Nel complesso un film ampiamente godibile, ma non è una recensione quella che vorrei scrivere. È il tema che mi ha colpito, chiaramente anche per un vissuto personale, l’ingresso nella pubertà. Quel mix di cambiamenti […]
Non siamo però totalmente vittime di questi sistemi, c’è anche la possibilità di una reazione meno viscerale e rettiliana, la possibilità di innalzare il livello di complessità del ragionamento.
Qui arriviamo al pregiudizio che nelle scienze sociali è definito come un’anticipazione critico-cognitiva sommaria della natura di un oggetto (o soggetto) sconosciuto.