Vivere è la cosa più rara del mondo. La maggior parte della gente esiste e nulla di più. Oscar Wilde
Zaira Bandiera
Il Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) è una categoria diagnostica compresa all’interno dei Disturbi del Neurosviluppo, che consiste in una difficoltà nell’apprendimento e nell’uso delle abilità scolastiche di base, le quali risultano essere al di sotto del livello atteso per età cronologica e intelligenza generale.
RIFLESSIONI SU COME I MASS MEDIA TRATTANO LA MALATTIA MENTALE NEI FATTI DI CRONACA NERA. autore: Zaira Bandiera Cagliari, uccide l’anziana madre e si costituisce: è stato un raptus (30 luglio 2017) Una convivenza di due solitudini. Appare sempre più simile a questo, il contesto che ha portato […]
Terzo articolo di un ciclo dedicato agli Uditori di Voci, potete trovare il primo a questo indirizzo ed il secondo a quest’altro. La diffusione dei gruppi per uditori di voci in Italia è stata graduale e progressiva nel corso degli anni, arrivando ad espandersi in diverse regioni della penisola. Lo […]
In questa seconda parte presenterò una breve riesamina circa il modo in cui le due prospettive Cognitivo-Comportamentale e Cognitivo Post-Razionalista affrontano l’eziologia ed il trattamento delle allucinazioni uditive. (Se non hai letto l’articolo precedente, lo trovi qui) L’approccio Cognitivo –Comportamentale alle allucinazioni uditive Il fenomeno delle allucinazioni uditive viene principalmente associato […]
Introduzione al fenomeno delle Allucinazioni Uditive (Parte 1) Quando la parola “allucinazione” entrò nell’uso, nel Cinquecento, indicava semplicemente un vaneggiare, una “mente errante”. Fu solo negli anni Trenta dell’Ottocento che Jean-Ètienne Esquirol diede al termine il significato attuale: prima di allora, quelle che oggi chiamiamo allucinazioni, erano definite “apparizioni”. […]