Negli ultimi tempi l’utilizzo dell’EMDR come pratica psicoterapeutica è sempre più diffuso, sarà anche perché purtroppo in questo periodo storico, tra terremoti, guerre, e altre calamità, non ultima la pandemia da COVID-19 che ci ha costretto in casa e che ha causato molte vittime, uno strumento che possa trattare il […]
Psicoterapia Cognitiva
“È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.” ANTOINE DE SAINT-EXUPERY Ciò di cui non ti prendi cura, invece, si deteriora e rischi di perderlo. È una frase talmente lapalissiana da apparire quasi banale. Spesso concetti di questo genere […]
Abbiamo parlato di mindfulness, raccontando le caratteristiche della pratica ed i benefici che questa può apportare alla nostra vita. In questo articolo parleremo ancora di mindfulness, ma questa volta racconteremo di una attività specifica, accompagnandovi nella pratica della mindful eating. Mindful eating, mangiare in maniera consapevole, ci permette di porre […]
Il poeta moderno Giorgio Gaber nella canzone “La solitudine” esordiva cantando: “La solitudine non è mica una follia. È indispensabile per star bene in compagnia”. Questa frase può portarci a molte riflessioni a riguardo, quanto è importante stare prima bene con noi stessi per riuscire a stare bene con gli […]
Vivere è la cosa più rara del mondo. La maggior parte della gente esiste e nulla di più. Oscar Wilde
La mia riflessione nasce dall'osservazione di tutti quei comportamenti, apparentemente irragionevoli, che acquistano senso nel momento in cui vengono letti all'interno del contesto di appartenenza. Pensiamo al pesce, quando è fuori dall'acqua si muove in maniera scomposta e solamente quando entra in un contesto acquoso compie movimenti più sensati agli occhi di chi lo guarda.
Apprendere dall’esperienza autori: Elisa Andrighi e Roberto Noccioli Il primo Cantiere Costruttivista fu organizzato nel 2015 ad Alghero, Torre del Porticciolo per essere esatti, dall’ATC, su un’idea di Toni Fenelli. Un’esperienza dirompente. Il secondo Cantiere nel 2016, sempre ad Alghero, e già si vedevano i segni di dipendenza, perché, come […]
Avventure e sventure del narcisista e dei suoi compagni di viaggio Già pubblicato su AGR Alle prime luci del canale Telegram “Koinoneo, carteggi di psicologia”, una delle idee iniziali che abbiamo avuto, è stata quella di lanciare un sondaggio :<<qual è l’argomento di cui ti piacerebbe leggere?>>; le alternative offerte […]
Negli ultimi due anni la mia attività di psicologo del lavoro e formatore è cambiata, ha subito un’evoluzione, mondi che sembravano distinti e che mi vedevano svolgere la mia professione quasi a compartimenti stagni, con temi diversi a seconda del conteso in cui lavoravo, si sono ritrovati a convergere su […]
Nel mio studio c’è un divano. Un bel divano grigio. È lì che si dispiega il mondo interno dei pazienti. È collocato esattamente di fronte alla mia poltrona, con i miei occhi all’altezza dei loro. Tutti i pazienti quando entrano hanno la possibilità di scegliere dove sedersi e spesso scelgono […]
Le relazioni nel disturbo del comportamento alimentare. M. Di Nardo, M. Esposito In italiano con la parola “Dilemma” si intende presenza di due alternative e la necessità di scegliere tra di esse; il dilemma impone un bivio, impone il prendere una decisione. Come gestiscono il dilemma le persone che soffrono […]
Indubbio, nel determinare QUANDO e COME provare disgusto, un ruolo fondamentale lo gioca la cultura di appartenenza, il contesto dal quale proveniamo e che tipo di significati assume la realtà che ci circonda.