Le Strategie di Coping sono le modalità che definiscono il processo di adattamento ad una situazione stressante. Quando si parla di coping ci si riferisce all’insieme degli sforzi cognitivi e comportamentali attuati per controllare specifiche richieste interne e/o esterne che vengono valutate come eccedenti le risorse della persona (Lazarus, 1991). Il coping svolge diverse funzioni fondamentali in base alle quali […]
Psicoterapia Cognitiva
15 articoli
Il Disturbo da Uso di Alcol (DUA) è un malattia complessa che presenta un’eterogeneità clinica, genetica e neurofisologica (APA, 2013; Breese et al., 2011; Morley et al., 2013). Il DUA si presenta spesso in associazione ad altri disturbi psichiatrici (Grant et al. 2004a, b; Rich & Martin, 2014; Stewart, 2007). […]
autore, Flavia Sallusti Le esperienze in comunità psichiatrica per adolescenti e in casa famiglia per bambini dai zero ai tre anni, mi hanno permesso di osservare da vicino come i legami che il bambino instaura con le figure di riferimento siano fondamentali per la sua crescita. Le interazioni precoci tra […]