L'orientamento scolastico e professionale nella storia della psicologia. Breve fotografia di come si sono sviluppati gli studi sull'orientamento.
Psicologia del Lavoro
Gli studi sulla “fatica” umana nei contesti lavorativi furono i primi passi per lo sviluppo della psicotecnica , dove l’uomo era visto come produttore di energia attraverso l’attività muscolare; in quest’ottica era ritenuto importante conoscere come esso funzionasse posto in determinate condizioni. La fatica veniva studiata nelle sue caratteristiche esterne, […]
IL CHANGE MANAGEMENT NELLE PERSONE “Se continui a fare quello che hai sempre fatto, continuerai ad ottenere ciò che hai sempre avuto.” Warren G. Bennis Un pò come dire “chi si ferma è perduto!”, con un pensiero al classico e confortante “carpe diem”. O forse no? Forse no. Forse, la […]
Come funziona un leader efficace? Cosa fa per condurre a risultati di successo il proprio gruppo di lavoro? Sostiene e coinvolge le sue persone, o le domina? Le incolpa per un insuccesso o mette in budget il fallimento? Le usa o le fa crescere? Comanda o chiede? Incute paura o […]
Quante volte abbiamo utilizzato come sinonimi le parole Leader e Capo? Quante volte parlando di leadership l’abbiamo associata al ruolo di capo?Nell’uso comune è molto frequente questa associazione, ma la realtà è un po’diversa! Eh già perché ciascuno di noi, indipendentemente dal contesto in cui si trova, potrebbe essere un […]
La motivazione è la leva che ci accompagna in qualsiasi ambito della nostra vita, da quello professionale a quello privato; qualsiasi cosa noi facciamo è strettamente legata al livello di interesse che poniamo nello svolgere quella specifica attività ed è ciò che ci consente di trovare il modo per soddisfare […]
Quando oggi parliamo di formazione diamo per scontato che il nostro interlocutore sappia cosa ci sia dietro questo concetto, soprattutto quando ci troviamo all’interno di un’Azienda. Non sempre è così e questo breve articolo vuole contribuire a fare chiarezza su cosa significhi fare formazione e quali siano i trend maggiormente […]
Quinto capitolo della rubrica di Psicologia del lavoro, un introduzione al coaching psicologico. autore: Roberto Noccioli Il coaching è una metodologia che supporta singoli e gruppi nel processo di miglioramento delle performance ed è proposta da diversi anni all’interno del panel degli interventi di sviluppo professionale. L’Ente Italiano di Normazione […]
Continuiamo il nostro percorso di esplorazione delle attività della Psicologia del Lavoro, andando a scoprire in cosa consiste il Talent Management. Tra le attività proprie della Psicologia del Lavoro è di sicuro quella nata più di recente. Il termine fu coniato da David Watkins di Softscape e pubblicato in un […]
Proseguendo il nostro excursus sulle attività della Psicologia del Lavoro in ambito organizzativo, affrontiamo il tema della valutazione delle capacità. Gli obiettivi di tale attività sono come di consueto cambiati e diventati più complessi e sofisticati con il passare del tempo. Si pensi che il primo ambito di applicazione è […]
La selezione del personale costituisce la prima area di intervento organizzativo per la quale si è venuta definendo nel corso del tempo l’immagine sociale dello psicologo del lavoro. di Silvia Buccella e Roberto Noccioli Riprendendo il concetto di “uomo giusto al posto giusto”, nella selezione si evidenziano due aspetti fondamentali: […]
“L’uomo giusto al posto giusto” è in sintesi l’obiettivo che la psicologia in ambito organizzativo si è data nel corso del tempo: ciò che è cambiato sono i criteri con cui quest’affermazione è stata interpretata e sviluppata. L’interesse della psicologia nei confronti dell’uomo in quanto lavoratore sono iniziati il secolo […]