Recentemente sono stata invitata ad un evento per le neomamme e mi è stato chiesto di partecipare ad un talk show insieme ad altri professionisti del settore, esponendo qualche mia considerazione sugli aspetti emotivi della maternità. Mi sono così soffermata a riflettere su quali dei tanti aspetti concentrarmi, realizzando quanto […]
Anna Santangelo
Qualche settimana fa mi sono imbattuta, un po’ per caso un po’ per scelta, nella serie televisiva Mare fuori, tanto sponsorizzata in rete e tanto nominata tra le persone intorno a me, di diverse età. Detenzioni presso l’Istituto Penitenziario Minorile di Napoli, storie di vite spezzate troppo presto, famiglie poco […]
Poche settimane fa è venuto a mancare un mio amico. Si tratta di un amico caro, una presenza stabile della mia vita familiare. Ci stavamo accompagnando nella crescita, di noi genitori e dei nostri bambini. In un pomeriggio, mentre la primavera sbocciava, in uno dei suoi tanti e amati tragitti […]
La mia riflessione nasce dall'osservazione di tutti quei comportamenti, apparentemente irragionevoli, che acquistano senso nel momento in cui vengono letti all'interno del contesto di appartenenza. Pensiamo al pesce, quando è fuori dall'acqua si muove in maniera scomposta e solamente quando entra in un contesto acquoso compie movimenti più sensati agli occhi di chi lo guarda.
Qualche settimana fa abbiamo pubblicato un articolo sull’importanza del pianto nel bambino, soffermandoci sul suo significato e sulla relazione con l’adulto significativo. In questo nuovo contributo invece vorremmo si raccontare in maniera schematica cosa fare e cosa evitare nel momento in cui si interagisce con il bambino che piange. Non […]
Pubblicato anche su AGR Ho da poco terminato l’inserimento al nido di mio figlio. È un momento complesso sia per noi genitori che per i nostri figli. Quante aspettative, quanto carico emotivo! Raccontandolo, la domanda più frequente che mi sono sentita fare è: “ha pianto?”. Ma perché il pianto? Mi […]