“È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.” ANTOINE DE SAINT-EXUPERY Ciò di cui non ti prendi cura, invece, si deteriora e rischi di perderlo. È una frase talmente lapalissiana da apparire quasi banale. Spesso concetti di questo genere […]
Carteggi di Psicologia
Qualche settimana fa mi sono imbattuta, un po’ per caso un po’ per scelta, nella serie televisiva Mare fuori, tanto sponsorizzata in rete e tanto nominata tra le persone intorno a me, di diverse età. Detenzioni presso l’Istituto Penitenziario Minorile di Napoli, storie di vite spezzate troppo presto, famiglie poco […]
“Un giorno o l’altro prendo coraggio e ti abbraccio. Io ti abbraccio” cantavano i Marlene Kuntz sul finire del vecchio secolo. Hanno accompagnato la mia adolescenza e condividevo con loro l’idea che fosse necessario prendere coraggio per compiere quello slancio necessario ad avvicinarsi all’altro. A distanza di anni, ho riascoltato […]
Nelle ultime settimane ho ricevuto diverse richieste d’aiuto da parte di genitori preoccupati; arrivano in studio mamme e papà allarmati, tutti con una simile richiesta, ciascuno con stati d’animo differenti: “Mio figlio è perennemente arrabbiato” mi dicono, “non sa controllare la rabbia” ribadiscono, “mia figlia fa delle scenate assurde”, “ha […]
Abbiamo parlato di mindfulness, raccontando le caratteristiche della pratica ed i benefici che questa può apportare alla nostra vita. In questo articolo parleremo ancora di mindfulness, ma questa volta racconteremo di una attività specifica, accompagnandovi nella pratica della mindful eating. Mindful eating, mangiare in maniera consapevole, ci permette di porre […]
Poche settimane fa è venuto a mancare un mio amico. Si tratta di un amico caro, una presenza stabile della mia vita familiare. Ci stavamo accompagnando nella crescita, di noi genitori e dei nostri bambini. In un pomeriggio, mentre la primavera sbocciava, in uno dei suoi tanti e amati tragitti […]
Il poeta moderno Giorgio Gaber nella canzone “La solitudine” esordiva cantando: “La solitudine non è mica una follia. È indispensabile per star bene in compagnia”. Questa frase può portarci a molte riflessioni a riguardo, quanto è importante stare prima bene con noi stessi per riuscire a stare bene con gli […]
Vivere è la cosa più rara del mondo. La maggior parte della gente esiste e nulla di più. Oscar Wilde
Di recente ho avuto l’occasione di vedere Maleficent, film Disney di qualche anno fa, un’interessante rivisitazione del classico “La bella addormentata nel bosco”. Il film mi ha spinto a ripensare ad alcuni temi psicologici che avevo piacere di condividere. La storia è raccontata dal punto di vista della strega, la […]
La mia riflessione nasce dall'osservazione di tutti quei comportamenti, apparentemente irragionevoli, che acquistano senso nel momento in cui vengono letti all'interno del contesto di appartenenza. Pensiamo al pesce, quando è fuori dall'acqua si muove in maniera scomposta e solamente quando entra in un contesto acquoso compie movimenti più sensati agli occhi di chi lo guarda.
Ieri, 6 gennaio 2023, scivolando tra i post social ero bombardato di immagini e racconti della morte prematura di Gianluca Vialli, noto ex calciatore italiano. Post di commiato, di tristezza, brevi racconti sulle sue gesta e su come ha affrontato la sua malattia. Nonostante il mio poco interesse per il […]
Immaginiamo di essere l’allenatore di una squadra di calcio: siamo all’ultimo minuto della finale e dobbiamo decidere a chi far tirare il calcio di rigore decisivo. Oppure siamo il capo progetto e dobbiamo decidere a quale persona del team affidare il cliente più importante. Quanto può essere importate trovare la […]